La domanda nel titolo è provocatoria, ma vuole fungere anche da momento di riflessione. Possiamo considerare la nostra città zozza e in degrado, oppure è uno dei capoluoghi più puliti d'Italia. La dicotomia sembra paradossale, ma il dibattito che si sta sviluppando sull'argomento sia in rete che sulla stampa locale corre lungo queste due, opposte, posizioni. Esaminiamo la questione e discutiamone.

Fermo restando che l'educazione e il senso civico sono punti fissi e che eventuali altri problemi (per intenderci: vomito e altri liquidi corporei) non sono accettabili, mi chiedo: viviamo veramente in una cittadina degradata o basta un minimo di civismo in più per risolvere questi piccoli problemi ?
E' vero c'è chi conferisce i rifiuti in maniera errata, chi abbandona i rifiuti per strada e chi non raccoglie le cacche dei cani. Sono tutti comportamenti che vanno censurati e non giustificati, ma nemmeno ingigantiti in maniera sproporzionata... In fondo, dai dati ISTAT, Pordenone risulta uno dei capoluoghi con i migliori indicatori sulla raccolta differenziata . E' vero i dati sono interpretabili, ma la sensazione non è quella di essere di fronte ad un'emergenza tipo Napoli. Ben peggio, perchè meno visibile, ma più subdola è una situazione (a titolo esemplificativo) del Laghetto Tomadini.
In definitiva: vale la pena fare tutto questo allarmismo, dipingendo un quadro apocalittico?
Per me, assolutamente no. Anzi questa può essere l'occasione per fare un bel gesto, come ci insegna questo filmato
Nessun commento:
Posta un commento