giovedì 23 ottobre 2025

L'uomo di neve - Jo Nesbo

Quante volte abbiamo visto allegri e rassicuranti pupazzi di neve sorriderci nei festoni e cartoncini augurali natalizi? Un bel uomo di neve panzuto con rami al posto delle braccia e la carota a fungere da naso. Proprio questa idilliaca immagine viene invece utilizzata dall’efferato serial killer protagonista de “L’uomo di neve” di Jo Nesbo. A cercare di fermare la serie di omicidi che insanguinano la Norvegia tra Oslo e Bergen è il detective Harry Hole che dopo aver svolto corsi specifici all’ FBI può bloccare quello che pare essere il primo serial killer della storia nel paese scandinavo. L’assassino pare prediligere donne sposate con figli. Ma cosa muove la sua mano? 
 Harry Hole è un detective dalle intuizioni folgoranti intuizioni, ma dai demoni interiori altrettanto importanti, tra i quali quello dell’alcolismo. Solitario per definizione ha mantenuto un buon rapporto con la ex Raquel e il figlio di lei Oleg che lo considera come figura paterna di riferimento.
Ne emerge un quadro che fa vedere il lato oscuro degli evoluti paesi scandinavi: il contraltare del welfare e delle bellezze naturali e fatto di depressione, alcool, rapporti umani che vanno a scatafascio. E’ questo il background di un libro scuro, che alterna quadri ritmati a lunghe riflessioni sul vissuto dei protagonisti. Ma il plot è congegnato alla perfezione, i colpi di scena non mancano e il lettore è avvinto dalla vicenda.
Se vi è piaciuto Stieg Larsson e la sua trilogia di Millennium (a me, lo confesso, da morire) dovete assolutamente leggere Nesbo. Rivivrete lo stesso mix di investigazione e inquietudine data dagli elementi atmosferici e dalla vita quotidiana norvegese. E anche la descrizioni di rapporti e dinamiche familiari assolutamente esplose.  Hole e anche una coprotagonista, Katrine Bratt, sua nuova collega, sono al tempo stesso magneticamente attratti, ma altrettanto distrutti dai casi che si trovano ad affrontare. Alla fine se vi piacciono i thriller e, come me vi affascinano le atmosfere e le ambientazioni dei noir nordici, questo è un libro caldamente consigliato e che vi terrà incollati fino all’ultima pagina

Nessun commento:

Posta un commento