domenica 3 marzo 2019

L'allenamento del sistema di ricezione e specifico del ricettore attaccante tramite didattica delle tecniche e loro stabilizzazione con esercizi di battuta e ricezione - Corso Primo Grado Fipav Pordenone

In questa lezione parleremo dell'allenamento del sistema di ricezione. Ovviamente prima di allenare il sistema dovremo intraprendere un percorso didattico che imposti le varie tecniche di ricezione. Lo step successivo sarà quello di stabilizzarle tramite l'esercizio di battuta e ricezione e poi inserirle in esercitazioni che allenino il sistema di ricezione e l'intero cambiopalla. Infine tratteremo l'allenamento specifico del ricevitorre attaccante e i parametri per individuare gli atleti più idonei al ruolo
Le TECNICHE DI RICEZIONE sono fondamentalmente 3: il bagher frontale, il bagher laterale e il palleggio. Per anni si è assistita ad una sorta di demonizzazione del bagher laterale, reo di “impigrire i piedi”. Fermo restando che, dove possibile, il bagher frontale è sicuramente più facile da gestire e può garantire maggior precisione, riteniamo che la tecnica di bagher laterale debba essere introdotta NON APPENA LA VELOCITA' DELLA PALLA IN GIOCO RICHIEDA IL SUO UTILIZZO. Spesso, infatti, soprattutto in categoria U14 appena la battuta inizia ad assumere consistenza e velocità ed è sicuramente più qualitativa della tecnica di ricezione, assistiamo ad allenatori che urlano ai propri atleti, rei di aver spedito una palla in tribuna per non aver saputo padroneggiare tale tecnica. In realtà il problema è squisitamente un problema di allenamento: quell'allenatore non ha semplicemente fornito al proprio atleta lo strumento necessario per padroneggiare al meglio il livello di gioco al quale gioca. L'altro paradosso è che, statisticamente, il bagher più usato per ricevere una battuta float/salto float è quello laterale, mentre per lo spin è quello frontale. Non si vede quindi una motivazione particolare per allenare nelle giovanili solo il bagher frontale, considerando che difficilmente in U14 ci troveremo in presenza di battitori salto spin...

IL BAGHER FRONTALE


  • Per l'impostazione corretta di questa tecnica si dovrà tenere conto dei seguenti parametri:
  • Lavoro sulle posture di attesa → posizione di partenza e postura (peso su entrambi gli appoggi in maniera comoda, scioltezza delle spalle, postura adeguata per muoversi adeguatamente in tutte le direzioni)Lavoro sulle traiettorie
  • Lavoro sulle tecniche di spostamento → PIEDI SEMPRE ALLA STESSA DISTANZA, NON AFFONDI!
  • Lavoro sulle tecniche di intervento «adattamenti positivi» →
  • SPALLE AVANTI
  • DISTANZA DEL PIANO DAL CORPO
  • PIANO DI RIMBALZO SEMPRE ATTIVO (NON SUBIRE LA PALLA)

IL BAGHER LATERALE

  • Divaricata frontale, variabile
  • Piedi attivi in apertura e opposizione
  • Mobilità  asse delle spalle, a protezione
  • Intervento fuori dal corpo, angoli aperti

PALLEGGIO DI RICEZIONE:

  • Piedi attivi ,  per «anticipare»
  • Le spalle inclinate avanti, non far scendere la palla
  • Intervento avanti sopra la fronte
  • Mani e polsi forti e direzionali

I SISTEMI DI RICEZIONE: «regole»

  • Definizione del numero di giocatori
  • Profondità delle  linee di ricezione
  • Frontalità al servizio, delle linee di ricezione
  • Rotazione delle linee di ricezione, «sovraccarichi»
  • Definizione delle tecniche da previlegiare
  • Regole sulla gestione  dei conflitti
  • Il libero come leader del sistema ricezione

IL MODELLO DI PRESTAZIONE 12-14 ANNI (RICEZIONE E BAGHER D'APPOGGIO)

IMPOSTAZIONE E SVILUPPO DEL «BAGHER FRONTALE»


  • Utilizzo del «METODO ANALITICO» 50/30/20 (inteso come percentuale di ore lavoro in una singola seduta di allenamento o di un microciclo di lavoro: 50% di ore esercitazioni analitiche, 30% esercitazioni sintetiche, 20% esercitazioni globali)
  • Lavoro sulle tecniche di base
  • Lavoro sulla positività «facilitazione e progressività»

IMPOSTAZIONE E SVILUPPO DEL «SISTEMI DI RICEZIONE» (12-14 anni)
  • A, 3.4.5. con spazi uguali,  «sistemi possibili»
  • Cura della suddivisione degli spazi da gestire…..
  • Utilizzo del bagher frontale
  • Cura della postura di attesa
  • Cura della tecnica di intervento
  • Valutazione costante della positività

IMPOSTAZIONE E SVILUPPO DEL «BAGHER LATERALE » (14-16 Anni)
  • Utilizzo del «METODO SINTETICO» 20/50/30
  • Lavoro sulle tecniche di base del bagher laterale e sviluppo del bagher frontale
  • Lavoro sulla positività «facilitazione e progressività»
  • Lavoro sulle posture di attesa
  • Lavoro sulle traiettorie
  • Lavoro sulle tecniche di spostamento
  • Lavoro sulle tecniche di intervento «adattamenti positivi»

IMPOSTAZIONE E SVILUPPO DELLA «RICEZIONE » (16-18 anni)
  • Utilizzo del «METODO GLOBALE» 20/30/50
  • Lavoro sulle tecniche di intervento
  • Lavoro sulla positività «facilitazione e progressività»
  • Lavoro sulle posture di attesa
  • Lavoro sulle traiettorie
  • Lavoro sulle tecniche di spostamento

RICETTORE ATTACCANTE

CARATTERISTICHE:

  • Capacità attentiva e visiva
  • Sensibilità di tocco possibilmente bilaterale
  • Capacità di adattamento situazionale del piano di rimbalzo
  • Capacità fisiche → Capacità di padroneggiare accosciate profonde (soprattutto maschile per lo spin) / dinamicità dei piedi / flessibilità tibio tarsica

Il riscaldamento specifico

Obiettivo:
  • La sensibilizzazione del piano di rimbalzo → analitici a parete/a coppie/a giro/ con lanci → la qualità del lavoro la gestisce chi lancia/batte (si producono ripetizioni e volume e si uò correggere il gesto)
  • Il controllo delle spinte
  • L’orientamento al bersaglio del piano di rimbalzo
  • La dinamica delle spalle → mobilità delle spalle (solide, ma anche sciolte e mobili → no tensioni!)
  • PRESA STABILE!
  • Gambe o braccia? (sensibilità)
  • L’orientamento dello sguardo
  • La traiettoria ottimale di ricezione

L’esercizio di sintesi

Obiettivo
  • Preparazione della dinamica situazionale e/o preparazione alla velocità di servizio (sempre contrapposto al servizio)
  • La scelta della tecnica ottimale nella ricezione del servizio
  • Dall’impostazione del bagher laterale alto in funzione della ricezione del servizio …
  • … alla gestione della ricezione del servizio sia con bagher laterale che con bagher frontale

3 ASPETTI IMPORTANTI:

1 – Velocità e precisione dello spostamento
2 – Autonomia del piano di rimbalzo
3 – Controllo bilaterale della tecnica

Casistica situazionale da sviluppare con esercitazioni specifiche di sintesi
  • Il posizionamento di partenza nella zona di competenza
  • Posizionamento in base al tipo di servizio
  • Posizionamento in base alla distanza dal servizio
PER ALLENARE QUESTO E' BENE VARIARE TIPO E ZONA DI PARTENZA DEL SERVIZIO

  • La ricezione quando il giocatore è in seconda linea
  • La dinamica dei piedi nello spostamento tecnico
  • La ricezione ed attacco da seconda linea: la pipe

Casistica situazionale da sviluppare con esercitazioni specifiche di sintesi
  • La ricezione quando il giocatore è in prima linea
  • La salvaguardia del tempo di rincorsa d’attacco → Competenze per anticipare la rincorsa e altezza della traiettoria per permettere la rincorsa ottimale
  • L’uso appropriato del bagher laterale in ricezione
  • Il collegamento ricezione e rincorsa d’attacco

L’attacco del ricevitore attaccante
  • La direzione della rincorsa d’attacco
  • L’orientamento dello stacco alla direzione d’attacco
  • La direzione del colpo d’attacco: la manualità

Il ricevitore attaccante e la difesa
  • Dalla casistica situazionale all’esercitazione specifica
  • Il controllo della palla
  • La capacità di osservazione e adattamento della posizione
  • Il tempo di difesa
  • Il ricevitore attaccante e il muro
  • Dalla casistica situazionale all’esercitazione specifica
  • La posizione di partenza ottimale in base a capacità di spostamento e competenze tattiche primarie


OBIETTIVI DELL'ALLENAMENTO DEL RICETTORE ATTACCANTE
  • Contenimento di palloni = e /
  • Sviluppo della positività
  • Sviluppo di una tecnica d'attacco duttile anche in situazioni particolari

DIDATTICA:
  • Precisione del gesto (ci deve sempre essere un riferimento)
  • Ottimizzazione delle tecniche di spostamento e di interazione con la palla
  • Capacità di lettura e adattamento scegliendo la tecnica adatta
BATTUTA/RICE e ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI RICE

SVILUPPI PRESTATIVI:

  • Volume delle ripetizioni (direttamente proporzionale all'incremento della qualità)
  • Tempo dedicato
  • Distribuzione delle competenze all'interno del sistema
  • Competizione tra chi batte e chi riceve

OBIETTIVI DELL'ESERCIZIO DI BATTUTA RICE

Margine di rischio → Sviluppo del servizio positivo vs ricezione positiva
E' l'unico sistema senza necessariamente avere un esercitazione basata sul gioco

ESERCITAZIONI
1vs1
Collegamento tra ricettori
Linea di ricezione
Rotazioni

PROGRESSIONE:

  • Prima di mettere esercizi di controllo della palla nei quali la velocità del servizio e la difficoltà salgono progressivamente
  • Concetti di positività ed efficienza (sia per la rice che per la battuta)
  • Ampiezza dello spazio di competenza individuale e colegamento con preparazione rincorsa d'attacco
  • Collegamento con gli altri ricettori

INDICI

  • L'indicatore di positività del servizio (rice =, -, / , !) deve risultare inferiore a quello della positività in ricezione (in caso contrario si deve intervenire in analitico)
  • Ricezione positiva e relazione stabile al bersaglio (indica talento e capacità di utilizzo situazionale delle tecniche)
  • Distinzione tra #, + e ! → Mettere obiettivi su 10 battute (quanti errori? Scalo o azzero? Arrivo a 5 e se subisco ace torno a 0?) → giochi a lavaggio  o a percentuale?

ALLENAMENTO DEL SISTEMA DI CAMBIOPALLA

Competenze base e sovraccarichi e/o adattamenti
Chi prende la palla corta? Cosa fa il centrale?

QUALITA' DEL PRIMO TOCCO
Positivo → Lavorare sulle scelte tattiche dell'alzatore e sulle basi
Negativo → Lavorare su adattamenti, organizzazione e aggiustamento rincorse (chi chiama la palla?)

CRITERI DI IMPEGNO PROGRESSIVO
  • Leggibilità del palleggiatore
  • Pensiero tattico e di distribuzione
  • Lettura/opzione per il muro
  • Riferimenti percettivi per tutti i giocatori

INDICI
  • Qualità esecutiva della ricezione
  • Efficienza per singola rotazione → bisogna costruire meccanismi e automatismi per ogni specifica rotazione
  • Azione su palla perfetta
  • Azione su + o ! (cosa fa il centrale? Va sull'alzatore o in punto rete?)
VAI AL CANALE YOUTUBE ! 

Nessun commento:

Posta un commento