Da un lato Neto, Cjis e Lido. Dall'altro Bubi, Ciccio e Benito. Non sono i nomi di un
nuovo trio musicale o dei membri di una staffetta sportiva, ma, semplicemente i
protagonisti de “La Fuga Selvaggia”, romanzo del gemonese Renzo Brollo, edito
per i tipi delle Edizioni della Sera. La fuga è duplice: i primi tre,
ottuagenari con iniziali sintomi dell'Alzheimer, fuggono nottetempo da una casa
di riposo del Friuli Collinare per raggiungere la casa di Lido, in quel di
Rosticino Polesine. Obbiettivo: non cederla ai figli di quest'ultimo e non
perdere il carico di ricordi che l'abitazione porta con se. Nel contempo dal
canile di Ferrara, gestito dalla malvagia “Vecchia Bastarda” riescono ad
evadere anche i secondi, ovvero un molosso, un boxer e un bastardino senza
pedigree, stanchi di essere maltrattati e denutriti.
mercoledì 6 agosto 2025
martedì 5 agosto 2025
L'imprescindibile Piero. La Fuga - Paolo Morganti
Piero è tozzo e giallognolo, si nutre con dadini di mortadella ed è ruffiano e dal
carattere deciso. Piero è “L'imprescindibile Piero” (Morganti Editori) che nel
primo romanzo della nuova saga di Paolo Morganti si da alla fuga. Non è un
adolescente problematico ma un adorabile meticcio che entra come un ciclone
nella vita di Bruno Armàn, giallista di successo sciupafemmine ed arrogante che
risiede in una villa storica presso il Parco di San Valentino a Pordenone,
facendo funzione di custode. Il cagnolino diventa subito il principino della
casa, cambiando le abitudini di vita del burbero padrone che contemporaneamente
si invaghisce in maniera seria, forse per la prima volta nella sua esistenza,
di una burbera ostessa della Pedemontana pordenonese.
lunedì 4 agosto 2025
Nessun colpevole - Rocco Burtone
Ci sono giorni nei quali tutto gira storto. Gigliola Cinquetti con la sua “voce da
quaglia” vince il Festival di Sanremo, l'amico Angioletto perde appositamente
un importante incontro di Judo per dimostrare che anche la sconfitta ha una sua
dignità e può essere piacevole e poi ti capita pure di ritrovare un cadavere.
Per l'adolescente Santo e anche per la tranquilla Spilimbergo dei primi anni
'60 un colpo inatteso e sconvolgente. In “Nessun Colpevole” (Gaspari), decimo
romanzo di Rocco Burtone, la giovane e affascinante Sara Apollonio, attrice
della compagnia amatoriale del paese viene ritrovata morta nel teatro
parrocchiale, avvelenata. Tutto parrebbe condurre verso il suicidio, ma il
Maresciallo Campana, raffinato esempio di carabiniere filosofo, i notabili del
paese che si riuniscono al Bar Griz e soprattutto i due amici adolescenti Santo
e Angioletto credono che sotto ci sia qualcosa di diverso.
venerdì 1 agosto 2025
Magico Alverman - Elvis Fior
Daniel abita a Verzegnis e ha due passioni: la montagna e la letteratura. Purtroppo
entrambe frustrate. La prima a causa di un incidente che ha coinvolto un amico
e l'altra da una fastidiosa sindrome da foglio bianco. Suo cugino Vincent abita
a Parigi e si avvia ad intraprendere una carriera politica di successo. Laura è
la loro miglior amica e si barcamena tra storie d'amore fallite e difficili
rapporti familiari. Yu Tsun è semplicemente un amico di Laura, laureando in
Fisica. I quattro, complice la stagione estiva, si ritrovano a Verzegnis per
una rimpatriata e decidono di avventurarsi all'interno del Magico Alverman, una
grotta presente nel paesino carnico. “Magico Alverman” (Reddarmy) è anche il
titolo del romanzo d'esordio di Elvis Fior, noto in regione per essere il
batterista di diverse band friulane.
mercoledì 30 luglio 2025
I segreti dell'Ochrana - Gianluca Scagnetti
Il vicequestore Andrea Zorzon deve lasciare Pordenone e la sua calura estiva per
godersi le meritate ferie sull'Altopiano di Asiago. Ovviamente proprio nel
momento della partenza viene chiamato dal fido Ispettore Battaglia: un
misterioso cadavere è stato ritrovato a Redona, frazione di Tramonti di Sotto.
Smoccolando il vicequestore si immerge in una lunga indagine. Che è poi quella
raccontata ne “I Segreti dell'Ochrana – Da Pordenone al Caso Moro” (Gossmann
Edizioni) dal giornalista e documentarista Gianluca Scagnetti.
giovedì 17 luglio 2025
La carezza dell'acqua - Fabiana Dallavalle
Ada è abituata a rifugiarsi in mondi fantastici: scrive libri per bambini apprezzati
dalla critica. Ma è tormentata da un sogno ricorrente: si ritrova in una
Venezia fuori dal tempo, combattuta tra il restare nella dimensione onirica e
la paura generata da un sogno che si trasforma in un incubo, tra roghi e cadute
in acqua. Ada è anche l'interessante protagonista de “La carezza dell'acqua”
(Gaspari Editore), romanzo d'esordio della giornalista Fabiana Dallavalle e del cui seguito ho già scritto qui.https://nordeststories.blogspot.com/2025/02/lombra-nellacqua-fabiana-dallavalle.html
mercoledì 16 luglio 2025
Le forme del male - Paolo Morganti
Con “Le forme del Male” il prolifico scrittore ed editore udinese Paolo Morganti ci
propone due personaggi nuovi di zecca. Lasciata momentaneamente da parte la
serie dedicata agli investigatori friulani del '500 Martino da Madrisio e
Michele Soravito e quella sul proprio cane Piero, ci introduce Paolo e
Francesca, che diversamente dagli omologhi danteschi non vengono assassinati
per il loro amore proibito, ma incorrono in misteri terreni ed esperienze
paranormali nel territorio carnico. Paolo Lanfranchi è un rinomato chef
veronese. La sua vita cambia nel giro di una sera. Alcuni banditi entrano nella
sua villa, uccidono sua moglie Elena e lo spediscono in coma. Lanfranchi si
risveglia un anno dopo,decide di lasciare le rive dell'Adige e si rifugia nella
casa d'infanzia di Elena, a Verzegnis. Qui inizia ad avvertire malesseri e ad
avere apparizioni ogni volta che incontra il Male. Per stare meglio sente
l'esigenza di svelare misteri e delitti.
Iscriviti a:
Post (Atom)